Nel periodo dove al cinema gli zombies fanno tendenza anche i cari crucchi si inventano il filmettino sull'outbreak. Il classico inizio dell'infezione a Berlino, con gli abitanti di un condominio che si barricano negli appartamenti e cercano invano di darsi una mano ( un idiota quello che vuole andare a chiudere il cancello del palazzo guardando prima dalla finestra del 4* piano che non ci sono zombie, sceso giù se li ritrova davanti tutti ) e scene di rincorse per le scale stile REC and co. I personaggi a differenza dei soliti splatter non sono dei super palestrati commandos armati fino ai denti, ma bensì uno sfigato panciuto Michael tornato a cercare la ragazza che lo ha lasciato, e un giovane apprendista fravecatore Harper aggredito inizialmente dal suo masto di fatica trasformatosi in invasato.
Originalissima la versione del virus adrenalinico e dell'arma in più per contrastare gli zombies .... FLASH delle macchinette fotografiche. Insomma se avete un pò di tempo da perdere guardatelo!
Avviso a tutti gli internauti con voglia di prendere parte al progetto Naples Outbreak, domenica 6 novembre si terranno le foto per i nuovi episodi! Il luogo di incontro è il Real Bosco di Capodimonte intorno alle ore 10:30.
Chiunque sia interessato è pregato di contattare uno degli amministratori del blog.
Per il disegno si ringrazia Robert Kirkman ideatore e Tony Moore disegnatore della serie The Walking Dead edita in USA da Image Comics e in Italia dalla Saldapress.
Ebbene si ... il progetto NAPLES OUTBREAK ... piano piano si muove e cerca di uscire dalla nicchia .... abbiamo la prima intervista sponsor su un titolatissimo sito zombies in italia WWW.ZOMBIEKB.COM ... per chi fosse interessato segue il link contenente il post con l'intervista e la recensione.
In attesa del seguito delle vicende dei nostri survivors nell'Outbreak di Napoli, vi riportiamo un riepilogo degli episodi precedenti per dare la possibilità a chi se li è persi di averli a vista in un colpo solo.
Lo staff di Naples Outbreak si gode i primi consensi di pubblico per il fumetto, e anzi non perde tempo ed è al lavoro per la realizzazione di altri avvincenti episodi.
Ma il pubblico vuole conoscere, vuole toccare con mano ... i protagonisti della serie, e quindi verrà introdotta una nuova rubrica con delle exclusive interviste a personaggi e sceneggiatori per conoscerli un pò più nel dettaglio e magari ottenere qualche succulenta anticipazione sul tema.
Abbiamo lasciato i nostri sul terrazzo di Antonio mentre apprendevano gli ultimi eventi dai vari tg e santoni, intanto un losco figuro arrivava dai tetti. chi sarà? Il tanto desiderato seguito di NAPLES OUTBREAK!
Non parlo neppure del sottotitolo (Ndr. Le Superdotate) aggiunto da qualche genio italiano perchè altrimenti bisognerebbe sbroccare, ma voglio invece parlare di questo film interamente maschilista. Ma che dico maschilista MASCHILISTISSIMO.
C'è tutto quello che un bimbo in calore si aspetta e cioè:
1. Tette
2. Culi
3. Secchiate d'acqua
4. Sangue
5. Fango
6. Falsa sosia di Gogo Yubari
7. Combattimenti con spade
8. Combattimenti con super armi
9. Laboratori segreti nel deserto
La storyline principale scorre che è un piacere, forse l'estrema dose di erotismo gratuito alla lunga da fastidio (in alcune scene sembra vedere un film porno), pecca invece nella storyline parallela in cui il regista si riempe di grog ed inizia a girare tutte le scene utilizzando dei falsi scenari cercando di emulare capolavori come come Sin City e mezze ciofeche come Spirit ma con risultato che rasentano la mediocrità.
Non è uno scherzo fare la recensione di Machete. La tentazione sarebbe di analizzare seriamente il messaggio politico e la critica sociale nella vicenda dell’ex agente federale trasformatosi in rivoluzionario,
magari anche riflettere sul ritratto della violenza che emerge.
Per fortuna sono forte e non mi faccio trarre in tentazione.
Quindi vi descriverò il momento in cui il senatore McLaughlin (Robert De Niro) fredda con il sorriso sulle labbra un immigrato messicano che sta attraversando il confine, la scena di nudo-non-nudo di Jessica Alba sotto la doccia, il comico Cheech Marin nei panni del prete con fucili, il mitragliatore montato sulla Harley di Machete: insomma il classico film di Rodriguez, solo con attori cult di grosso calibro.
Bisogna dirlo, c'è qualche passaggio a vuoto nella sceneggiatura, compensato però dal cast stellare che dà il meglio di sé e dalla solita regia di Rodriguez, sporca e stilosa allo stesso tempo.
Film per chi apprezza l’autoironia, la vendetta e l’ultraviolenza. A chi ama Rodriguez, insomma.
E' ufficiale! Il progetto Naples Outbreak per poter proseguire è alla ricerca di aspiranti attori o aspiranti figuranti che abbiano tanta voglia di fare e mettersi in mostra. Naturalmente la retribuzione è pari allo zero ma la gloria sarà tanta.
Chiunque sia interessato può contattare uno a piacere degli amministratori del blog.